HomeTerapie > Tecnologia odontoiatrica

Tecnologia odontoiatrica

Studio Argenta dispone di strumenti che permettono di ottenere con semplicità tutte le informazioni necessarie per diagnosticare, elaborare ed impostare le terapie anche più complesse, nel modo più semplice e meno invasivo possibile.

Il grado di tecnologia applicato al settore dentale avanza rapidamente, restare aggiornati è essenziale.

Imaging radiografico 2D

L’imaging radiografico 2D è un aspetto basilare della diagnostica odontoiatrica perché le carie del dente spesso sono localizzate in punti non completamente visibili ad occhi umano ma invece visibili tramite raggi x.

Inoltre solo i raggi x permettono di vedere l’osso sotto gengiva per diagnosticare eventuali infezioni della radice del dente, per verificare lo stato di salute o malattia degli impianti o ancora per escludere malattie dell’osso mandibolare. Presso Studio Argenta trovi sistemi di radiografia digitale 2D con bassissima emissione di raggi x che risultano pertanto più sicuri per la tua salute.

La nostra tecnologia

  • Radiologia 2D
  • Radiologia 3D
  • Telecamera intraorale
  • Anestesia computerguidata al singolo dente
  • Sterilizzazione e disinfezione

Imaging radiografico 3D digitale

Le ultime tecnologie in fatto di radiologia 3D (Cone Beam) si basano sulla condivisione immediata dell’immagine con lo staff clinico e tecnico grazie alla tecnologia digitale e dunque a immagini salvate su pc.

Per il paziente è più semplice comprendere la propria condizione poichè visibile sul monitor del pc a colori.

Si pone anche grande attenzione ad erogare durante l’esame una quantità minima di radiazioni, fattore permesso dalle moderne tecnologie.

Vuoi saperne di più?
Chatta con noi

Telecamera intraorale: una grande innovazione per tutti!

L’evoluzione scientifica degli ultimi anni ha permesso l’introduzione della tecnologia fotografica anche nei comuni trattamenti di salute dentale, in affiancamento al pur sempre valido occhio del dottore. La fotografia, quindi, in quanto mezzo di comunicazione tra dottori e, soprattutto, tra dottori e pazienti, farà sempre più parte del mondo odontoiatrico. Gran parte del merito va alla telecamera intraorale.

A chi e a cosa serve la telecamera intraorale?
Principalmente la telecamera intraorale permette al dottore di mostrare al paziente un solo dente di grandi dimensioni. Cosa che non si potrebbe fare davanti allo specchio di casa.
Aumenta quindi la comprensione soggettiva della propria condizione patologica e la consapevolezza della terapia proposta.

Anestesia computer-assistita

La macchina per l’anestesia computer-assistita, permette di effettuare un’anestesia più confortevole e sostanzialmente indolore per il paziente, eliminando i fastidiosi effetti secondari a labbra, faccia e lingua, grazie all’erogazione controllata dell’anestetico e all’anestesia mirata a pochi denti vicini.

Grazie alla sua azione indolore, il macchinario permette di effettuare, oltre alle tecniche tradizionali, nuove tecniche di anestesia in modo sicuro e con la stessa estrema facilità di quelle tradizionali, come ad esempio Intraligamentare STA, e la più classica anestesia palatale.

Vantaggi

  • Nessuna siringa tradizionale
  • Indolore
  • Preciso e controllato

Sterilizzazione e disinfezione

L’assoluta tutela della salute del paziente nonché degli operatori esposti è la priorità di Studio Argenta.

La disinfezione e sterilizzazione dello strumentario e delle attrezzature è un momento di fondamentale importanza nella pratica odontoiatrica. Presso studio Argenta vengono utilizzati una serie di macchinari automatizzati ad alta efficienza che in autonomia mediante cicli di lavaggio ad alta temperatura detergono e disinfettano ogni strumento che viene messo nella bocca del paziente. Vaschette ad ultrasuoni, macchina multisteril e autoclavi sono la base per poter assicurare igiene al paziente e ridurre a zero la possibilità di infezione.

Inoltre le nostre assistenti alla poltrona ed i nostri medici, grazie a corsi di formazione specifica, sono molto attenti e preparati nell’applicare ognuna di queste procedure con scrupolosità secondo precisi protocolli.

L’iter si articola in più fasi

Detersione

Rimozione dei contaminanti e del materiale organico effettuata manualmente dalle assistenti alla poltrona tramite un’azione meccanica con acqua, spazzole e detergenti specifici.

Decontaminazione

Fase di pulizia degli strumenti effettuata tramite immersione degli stessi dentro in apposite soluzioni chimiche.

Sterilizzazione

Dopo un risciacquo, gli strumenti vengono asciugati e imbustati per poi essere posizionati in autoclave per essere sterilizzati. La sterilizzazione in autoclave uccide tutti i microrganismi esistenti incluse le loro forma più resistenti che si chiamano le spore.

Un protocollo di controllo mediante test sia chimici che biologici garantisce il buon esito di ogni ciclo di sterilizzazione che viene numerato per lotti ai quali corrisponde un registro di qualità delle avvenute sterilizzazioni.

In caso di emergenza

Non esitare a contattare la nostra cordiale receptionist per qualsiasi richiesta medica o informazione generale.

 02 48403665

Orari di apertura

Lunedì

9:30-19:00

Martedì

14:00-19:00

Mercoledì

9:30-19:00

Giovedì

14:00-19:00

Venerdì

09:30-18:30