Home > Terapie > Ortodonzia

Ortodonzia

Presso Studio dentistico Argenta puoi trovare tecniche di allineamento dentale fra le più aggiornate e all’avanguardia. Non ci piace rimanere indietro! Ogni dente merita di essere messo nella corretta posizione in modo da ottenere un sorriso perfetto.

L’ortodonzia è quella specializzazione odontoiatrica che si occupa di guidare la crescita delle ossa mascellari durante l’età evolutiva (dai 6 ai 12 anni) e di allineare fra loro i denti (dal fine crescita in poi) per ottenere sorrisi sani e belli. L’ortodontista sa come allineare i tuoi denti o quelli del tuo bambino!

Dopo i 6 anni, qualsiasi età è quella giusta per prevenire o per correggere.

Ciascun paziente può concordare col medico la terapia che reputa essere più comoda per la sua vita di tutti i giorni, scegliendo fra le varie tecniche ed i differenti materiali a disposizione.

Come può farlo?
Nel nostro studio il paziente viene innanzitutto ascoltato. Vogliamo comprenderne esigenze e necessità. A noi piace spiegare e verificare che abbiate compreso quello che deve essere fatto nella vostra bocca prima ancora di cominciare le cure. Più di vent’anni di esperienza ci hanno insegnato, infatti, che un paziente informato sin dall’inizio del suo percorso terapeutico lo porterà a termine serenamente senza difficoltà!

Non si tratta semplicemente di avere un sorriso bello da mostrare, si tratta di raddrizzare i denti e di migliorare soprattutto la masticazione, cioè l’ingranaggio che ti permette di chiudere bene la bocca.

Perché non provare a raddrizzarli?
Elenchiamo i perché sì.

  • Respirare meglio
  • Ridurre il numero di carie
  • Masticare meglio
  • Sorridere senza vergogna

Come funziona? Le fasi del trattamento ortodontico

01
Studio del caso clinico

Il primo incontro è pensato per conoscerci. Dopo avere raccolto tutte le esigenze del paziente, l’ortodontista effettua fotografie della bocca e del viso, una scansione digitale intraorale e mostra al paziente in tempo reale i risultati che avrebbe a fine terapia. Quindi è possibile vedere il risultato finale delle cure sin dal primo incontro. Sarà poi lo specialista, dopo aver messo insieme tutti i dati raccolti ed aver eventualmente prescritto delle radiografie specifiche, a studiare il caso clinico per capire e definire le tipologie di apparecchio utile per arrivare al risultato finale mostrato virtualmente al paziente.

03
Consegna dell’apparecchio al paziente

Questo è l’appuntamento più lungo, quello in cui comincia il trattamento.

05
Fine del trattamento e contenzioni

Alla fine di ogni terapia ortodontica è sempre necessario indossare un apparecchio notturno di contenzione che mantenga i denti nella posizione ottenuta. Si tratta generalmente di mascherine trasparenti termostampate, molto comode. Durante quest’ultimo appuntamento, che è anch’esso poco più lungo dei precedenti, viene rimosso l’apparecchio, se fisso, e vengono nuovamente fatte fotografie e impronte digitali. Seguirà un appuntamento veloce in cui verranno consegnate le contenzioni.

02
Condivisione del piano di cure col paziente

Durante il secondo appuntamento la dottoressa mostra al paziente, oppure ai genitori se minorenne, alcune fotografie dettagliate degli apparecchi ortodontici necessari spiegandone le modalità di utilizzo e rispondendo a dubbi.

04
Controlli periodici

Si tratta di visite di controllo generalmente mensili, ma con cadenza concordabile a seconda delle esigenze, nelle quali il medico ha modo di verificare il corretto utilizzo dell’apparecchio e lo spostamento di ossa e/o denti. In caso di difficoltà è possibile chiedere spiegazioni e supporto. Vedersi con regolarità permette al paziente di non sentirsi solo e di essere più motivato, ma permette anche al medico di verificare che le spiegazioni date siano state capite e vengano applicate correttamente e rigorosamente.

06
Visite di controllo periodiche

Questi incontri periodici semestrali o più servono per verificare che la situazione si mantenga inalterata.

Servizi di alta qualità per l’odontoiatria.

Prenota appuntamento

Ortodonzia trasparente

C’è ma non si vede! I denti si raddrizzano senza che nessuno, a parte te, lo sappia. Nessun fastidio, ottima praticità, utilizzabile a qualsiasi età.

Si tratta di una serie di mascherine trasparenti termostampate sagomate sull’impronta della bocca del paziente che devono essere cambiate periodicamente come da indicazione del medico. Sono in grado di riallineare i denti dell’adulto ma anche guidare lo sviluppo dello ossa nel bambino e giovane adulto. Trasparenti e rimovibili, facili da mettere e togliere, semplici da pulire. Capaci di sfuggire alla vista del più attento interlocutore. Esercitano una forza piccolissima, ma graduale e costante sui denti spingendoli via via nella corretta posizione.

Vantaggi

  • Non si vede
  • Rimovibile
  • Si pulisce fuori dalla bocca
  • Personalizzato
  • Efficace

 

Allineatori rimovibili e trasparenti

La nuova ortodonzia ha raggiunto un traguardo impensabile fino a qualche anno fa permettendo al paziente di scegliere apparecchi comodi e trasparenti al posto di apparecchi metallici non estetici e talvolta fastidiosi.

Vuoi saperne di più?
Chatta con noi

Ortodonzia per i bambini

Ecco 6 buoni motivi per farla:

01
Evitare traumi dentari

La letteratura scientifica dimostra come denti sporgenti siano frequentemente causa di frattura dentale da caduta sia nel bambino che nell’adulto.

02
Prevenire inestetismi

Una ridotta o eccessiva crescita delle ossa mascellari può essere prevista dallo specialista e può essere evitata applicando il giusto apparecchio.

03
Fare spazio per i denti definitivi

Lo specialista può consigliare un apparecchio ortodontico capace di aumentare le dimensioni ossee ed evitare denti in posizioni scorrette.

04
Evitare estrazioni di denti sani

Intercettare il problema nel giusto momento permette di evitare in seguito terapie più invasive e lunghe.
Prevenire permette di non curare!

05
Migliorare l’estetica