HomeTerapie > Cure dentali

Cure dentali

Curiamo le carie dentali, i problemi di ipersensibilità dentinale e tutte le malattie del dente e delle gengive per permetterti di posticipare il più possibile nel tempo una eventuale estrazione.

Un detto dice “prevenire è meglio che curare”, ma se ciò non è stato possibile e ormai i tuoi denti sono malati allora Studio Argenta fa per te perchè specializzato nelle cure dentali necessarie a ripristinare lo stato di salute della bocca.

Endodonzia, o Devitalizzazione

Se dico endodonzia, uso un termine meno conosciuto. Se dico devitalizzazione, uso un sinonimo più facile da capire perché più conosciuto dai molti. Sono due termini utilizzati per indicare un ramo dell’odontoiatria che si occupa di rimuovere la polpa del dente, il suo cuore vitale ricco di vasi sanguigni e nervi, quando questa è infiammata e provoca dolore. Eliminare il dolore provocato dalla sua infiammazione permette di ripristinare la masticazione tramite una corona protesica.

Le lesioni della polpa dentale possono derivare da traumi, fratture o carie profonde. I sintomi sono dolore, sensibilità prolungata al freddo e/o al calore e comparsa di un ascesso (gonfiore) e/o una fistola (piccola pallina da cui fuoriesce pus).

Studio Argenta si occupa di

  • Otturazioni
  • Ricostruzioni estetiche
  • Intarsi
  • Devitalizzazioni
  • Protesi dentarie

Come si svolge un trattamento di endodonzia?

Durante il primo appuntamento si procede alla rimozione della carie e della polpa del dente sotto anestesia locale che addormenta il dente da curare.

Si procede poi a disinfezione della sede in cui risiedeva la polpa e dei canali che la portavano fino alle radici.

Le parti cave vengono poi riempite da una nuova sostanza biocompatibile che farà le veci della polpa.

Il dente riprende il suo aspetto naturale e la sua perfetta funzionalità grazie alla corona protesica sopra applicata che ne preserva la funzionalità ed estetica nel corso degli anni

Odontoiatria Conservativa

Da Studio Argenta a Trezzano sul naviglio oltre alle otturazioni e ricostruzioni più tradizionali che facciamo con materiale composito estetico sia sui denti anteriori che sui denti posteriori, facciamo anche intarsi ed overlay in composito.

Questi manufatti sono prodotti da un laboratorio odontotecnico che li realizza fuori dalla bocca in seguito alla presa di una impronta dei denti. Il materiale in passato era l’oro, oggi usiamo compositi o ceramiche specifiche che hanno una migliore estetica mimetizzandosi tra gli altri denti.

Gli intarsi sono l’equivalente delle otturazioni fatte dal dentista nella bocca del paziente, ma in questo caso vengono prodotte esternamente in un laboratorio odontotecnico. La loro precisione e robustezza è molto più elevata. La scelta dell’una o dell’altra è fatta in base all’estensione delle perdite di sostanza del dente.

Vuoi saperne di più?
Chatta con noi

FAQ

Avverto fastidio a un dente, ho una carie?

Prenota un appuntamento, solo una visita specialistica potrà darti la risposta.
Quando la carie è nelle sue fasi iniziali, il paziente non avverte fastidio. Può comparire una leggera sensazione di caldo/freddo durante l’assunzione di acqua o cibi zuccherati.
Solo effettuando regolarmente le visite di controllo e la pulizia dentale è possibile individuare la carie allo stato iniziale in cui non provocano dolore e la cui terapia è semplice e veloce e meno costosa.
Se la carie viene trascurata, continua a distruggere il dente fino a giungere alla polpa e compaiono sintomi forti quali dolore spontaneo, intenso, che può riguardare ampie zone del volto.

Cosa sono le carie?

Sono lesioni dei denti causate dagli acidi prodotti dai batteri quando questi digeriscono gli zuccheri del cibo. L’acido corrode e buca lo smalto dei denti fino a raggiungere il tessuto sottostante, che si chiama dentina. La dentina è più tenera e perciò più aggredibile dai batteri, che la infiltrano fino a raggiungere la camera pulpare, la cavità che contiene vasi sanguigni e nervi.

Quando l’ infiammazione raggiunge questo tessuto profondo, si instaura la pulpite che si caratterizza per la comparsa di dolore anche molto forte che non permette nemmeno di dormire la notte. A questo punto è necessario procedere alla devitalizzazione del dente.

Il dente devitalizzato non si caria più?

Il dente devitalizzato può comunque cariarsi. L’asportazione del nervo non diminuisce il rischio di carie, ma evita che questa provochi dolore proprio perché il nervo non c’è più. è perciò molto importante, ai fini della prevenzione, effettuare controlli periodici ed eventuali radiografie mirate.

Al tempo stesso, è fondamentale mantenere una buona igiene orale anche in presenza di denti devitalizzati. La devitalizzazione del dente, è di fatto una procedura che elimina i sintomi dolorosi, ma non impedisce in alcun modo ai batteri cariogeni di poter attaccare lo smalto dentale.

Può fare ancora male un dente devitalizzato?

Subito dopo la devitalizzazione, il dente può essere ancora dolente per un periodo. Sicuramente si tratterà di un fastidio non doloroso come quello che ha portato alla devitalizzazione. E’ una cosa normale. Il dolore decresce progressivamente fino a scomparire nel corso di alcune settimane o mesi.

Talvolta il dente può presentare microscopici canali secondari, non detergibili, praticamente impossibili da otturare. In questo caso, anche se la terapia canalare è stata ben eseguita, si può verificare la formazione di granulomi o di ascessi, che rendono necessario il ritrattamento del dente. In pratica una seconda devitalizzazione. Se anche questa seconda terapia non dovesse avere buon esito si potrà ricorrere all’apicectomia ovvero alla rimozione chirurgica dell’apice della radice del dente dove erano presenti i micro canali non sigillabili.

I nostri medici specialisti in cure dentali

In caso di emergenza

Non esitare a contattare la nostra cordiale receptionist per qualsiasi richiesta medica o informazione generale.

 02 48403665

Orari di apertura

Lunedì

9:30-19:00

Martedì

14:00-19:00

Mercoledì

9:30-19:00

Giovedì

14:00-19:00

Venerdì

09:30-18:30