Un detto dice “prevenire è meglio che curare”, ma se ciò non è stato possibile e ormai i tuoi denti sono malati allora Studio Argenta fa per te perchè specializzato nelle cure dentali necessarie a ripristinare lo stato di salute della bocca.

Endodonzia, o Devitalizzazione
Se dico endodonzia, uso un termine meno conosciuto. Se dico devitalizzazione, uso un sinonimo più facile da capire perché più conosciuto dai molti. Sono due termini utilizzati per indicare un ramo dell’odontoiatria che si occupa di rimuovere la polpa del dente, il suo cuore vitale ricco di vasi sanguigni e nervi, quando questa è infiammata e provoca dolore. Eliminare il dolore provocato dalla sua infiammazione permette di ripristinare la masticazione tramite una corona protesica.
Le lesioni della polpa dentale possono derivare da traumi, fratture o carie profonde. I sintomi sono dolore, sensibilità prolungata al freddo e/o al calore e comparsa di un ascesso (gonfiore) e/o una fistola (piccola pallina da cui fuoriesce pus).
Studio Argenta si occupa di
- Otturazioni
- Ricostruzioni estetiche
- Intarsi
- Devitalizzazioni
- Protesi dentarie



Come si svolge un trattamento di endodonzia?
Durante il primo appuntamento si procede alla rimozione della carie e della polpa del dente sotto anestesia locale che addormenta il dente da curare.
Si procede poi a disinfezione della sede in cui risiedeva la polpa e dei canali che la portavano fino alle radici.
Le parti cave vengono poi riempite da una nuova sostanza biocompatibile che farà le veci della polpa.
Il dente riprende il suo aspetto naturale e la sua perfetta funzionalità grazie alla corona protesica sopra applicata che ne preserva la funzionalità ed estetica nel corso degli anni
Odontoiatria Conservativa
Da Studio Argenta a Trezzano sul naviglio oltre alle otturazioni e ricostruzioni più tradizionali che facciamo con materiale composito estetico sia sui denti anteriori che sui denti posteriori, facciamo anche intarsi ed overlay in composito.
Questi manufatti sono prodotti da un laboratorio odontotecnico che li realizza fuori dalla bocca in seguito alla presa di una impronta dei denti. Il materiale in passato era l’oro, oggi usiamo compositi o ceramiche specifiche che hanno una migliore estetica mimetizzandosi tra gli altri denti.

Gli intarsi sono l’equivalente delle otturazioni fatte dal dentista nella bocca del paziente, ma in questo caso vengono prodotte esternamente in un laboratorio odontotecnico. La loro precisione e robustezza è molto più elevata. La scelta dell’una o dell’altra è fatta in base all’estensione delle perdite di sostanza del dente.
Vuoi saperne di più?
Chatta con noi
FAQ