A vederli sembrano persone in totale salute sia fisica che mentale. Non è sempre così come sembra!

Allenamento, alimentazione, sonno e salute mentale vengono messi al primo posto nella scala dei bisogni, così la salute orale viene spesso tralasciata.

Uno studio condotto su atleti di squadre olimpiche di canottaggio, ciclismo e rugby che sono stati istruiti riguardo la correlazione fra infiammazione orale e patologie sistemiche, ha dimostrato l’esistenza di un forte desiderio da parte degli atleti nell’evitare l’infiammazione del corpo derivante proprio da una cattiva salute della bocca e delle mucose. Il 98% degli atleti inseriti nella ricerca scientifica ha infatti dichiarato come l’infiammazione sia stata la principale motivazione per apportare modifiche alla propria routine orale.

A beneficiare di una maggior salute orale sono state anche le prestazioni atletiche, oltre alla salute personale.

Rettangolo 66

L’infiammazione delle gengive così come le carie dentali possono peggiorare la salute individuale aumentando i livelli di infiammazione di tutto il corpo. Soggetti diabetici fanno più fatica a controllare la glicemia, donne gravide rischiano di partorire pretermine, anche la pressione sanguigna aumenta per effetto di una maggiore infiammazione delle pareti di vene ed arterie.

Noi di Studio Argenta non pensiamo di poter trasformare tutti i nostri pazienti in sportivi agonisti, ma vogliamo informare tutti correttamente e in modo completo.

Le nostre visite specialistiche semestrali, puntualmente ricordate al paziente dalla segretaria, hanno lo scopo di verificare il buon stato di salute orale di ciascun paziente per evitare fenomeni di male ai denti, gonfiore alle gengive o sanguinamento.

Prevenire è meglio che curare…
noi di Studio Argenta lo sappiamo. Amiamo prenderci cura della persona curando la bocca per migliorare lo stile di vita.

Per ulteriori informazioni: 02 48403665