Ogni specie animale possiede caratteristiche peculiari riguardo la dentatura. In questo articolo ne scoprirai alcune molto interessanti!
La giraffa ha 35 denti. Di tutto il regno animale, la sua è la dentatura più simile a quella dell’essere umano, tanto per numero di denti quanto per forma.

Il delfino non mastica con i denti, li usano solo per emettere suoni, perché per alimentarsi preferisce ingoiare il cibo in un solo boccone.

Lo squalo bianco può avere 20.000 denti nell’arco della propria vita, ha più file di denti, organizzate una dopo l’altra, così che se perde un dente questo può essere sostituito rapidamente

I denti del coniglio non smettono mai di crescere. Questo spiega perché ha il costante bisogno di rosicchiare qualcosa per consumarli

Il pesce gatto è l’animale col maggior numero di denti al mondo. Con l’impressionante quantità di 9.280 denti minuscoli e disposti su più file, si nutre di altri pesci, piccoli girini e animali. Generalmente preferisce cercare le sue prede sul fondale dei fiumi, tra i ciottoli.

Fra i mammiferi è invece l’armadillo gigante a possedere il maggior numero di denti. Con “solo” 100 denti vince il primato. Questo animale vive nell’America del Sud ed è in pericolo di estinzione, soprattutto a causa della caccia indiscriminata e della raccolta di esemplari da imbalsamare.

L’elefante è l’animale con i denti più grandi al mondo. Possiede due enormi zanne, ciascuna delle quali misura tra 1 e 3 metri, con un peso superiore a 100 kg. L’elefante le usa principalmente per proteggersi.

Quando si tratta di dimensioni, anche il narvalo occupa un’ottima posizione. La sua zanna, anche se più lunga rispetto a quella dell’elefante, arriva a una larghezza di quasi 6 metri, pesa solamente 10 kg e quindi non supera le dimensioni delle zanne del potente elefante.
Dunque ti abbiamo stupito? Sapevi già tutto?
Facci sapere se l’articolo ti è piaciuto oppure scrivici altre informazioni riguardo i tuoi animali preferiti e i loro dentoni. Saremo felici di pubblicare il tuo articolo.